Bando INPS
Corsi di Lingua all'Estero

Obiettivo Lingua soddisfa tutti i nuovi requisiti previsti dal Bando Corsi di Lingua all’estero 2025.

Siamo agenzia accreditata ISO 9001 e UNI EN 14804 per garantire i più alti standard qualitativi ai nostri clienti.

Il Bando INPS Corsi di Lingua all’Estero è riservato a studenti che abbiano almeno 16 anni, che frequentino nell’anno scolastico 2024/2025 la classe seconda, terza, quarta o quinta di una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) e che alla data del 31 marzo 2025 siano titolari di certificazione della conoscenza della lingua straniera oggetto del corso almeno di livello B1 rilasciata dai competenti enti certificatori riconosciuti dal MIM.

Il bando è riservato ai figli, orfani ed equiparati di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, e agli iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.

Oggetto del Bando Corsi di Lingua all’estero 2025

  • Oggetto: frequentare un corso di lingua all’estero finalizzato al conseguimento delle certificazioni linguistiche di livello B2, C1 o C2 nella lingua del paese di destinazione. Il corso deve essere di almeno 20 ore da 60 minuti a settimana. Il corso deve essere della lingua ufficiale del paese ospitante
  • Beneficiari: studenti che frequentino la classe seconda, terza, quarta o quinta della scuola secondaria di secondo grado nell’anno scolastico 2024/25, di età compresa tra i 16 e i 23 anni. Gli studenti beneficiari dovranno già essere in possesso di una certificazione della lingua oggetto del corso almeno di livello B1, rilasciata dai competenti enti certificatori riconosciuti da MIUR entro il 31 marzo 2025
  • Periodo: tra giugno e il 31 agosto 2025
  • Destinazioni: a scelta
  • Durata: minimo 3 settimane, massimo 5 settimane
  • L’esame per conseguire la certificazione del livello B2, C1 o C2 deve essere sostenuto entro il 23 dicembre 2025

Importo dei contributi INPS per Corsi di Lingua all’estero

INPS riconosce un totale di 670 contributi

L’importo massimo per ciascun contributo è pari a € 3.900 articolati nelle seguenti modalità:

  • fino ad un massimo di € 300 a settimana per il costo del corso di lingua compreso l’esame per ottenere la certificazione;
  • fino a un massimo di € 400 a settimana per accommodation (vitto e alloggio);
  • fino a € 400 per il viaggio una tantum.
Nel caso di superamento dell’esame di certificazione verrà erogato un ulteriore contributo pari a € 200 a titolo di corrispettivo per le spese sostenute per l’iscrizione all’esame.
 
 

ATTENZIONE:

In caso di mancato superamento dell’esame di certificazione della lingua, il 50% della somma spettante per il solo corso di lingua sarà trattenuta dal saldo finale.

Bando corsi di lingua all'estero

L’importo massimo erogabile in favore del beneficiario è determinato in misura percentuale sull’importo più basso tra il contributo massimo erogabile per il corso di lingua + accommodation + viaggio e il costo documentato del corso di lingua, la spesa documentata per l’accommodation e le spese documentate di viaggio, in relazione al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, come indicato.

ADEMPIMENTI INPS PER VINCITORI 2025

  1. Trasmettere la domanda in procedura a partire dalle ore 12 del giorno 3 febbraio 2025 e non oltre le ore 12 del 24 febbraio
  2. Entro il 2 aprile INPS pubblicherà le graduatori dei vincitori
  3. Entro il 17 aprile i vincitori dovranno caricare in procedura il contratto ed effettuare gli adempimenti richiesti da INPS
  4. Entro il 28 aprile avverrà lo scorrimento delle graduatorie. I ripescati avranno tempo fino al 15 maggio per procedere agli adempimenti suddetti.
  5. Entro il 23 dicembre sarà necessario caricare in procedura la documentazione di fine soggiorno.

SCARICA LE BROCHURE INPS

CHIEDI UN PREVENTIVO

Per conoscere prezzi e servizi per il tuo viaggio, compila il form adesso, ti risponderemo velocemente con tutte le informazioni che desideri.

Condividi